Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  facoltà 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] tutte le attitudini mentali che il linguaggio implica, le forze psichiche che dan vita a quella facoltà pratica, e che, portate da questa ad un'azione consapevole, son tratte in campo, educate, sviluppate. (p. 362)
- Whitney (1876)

Se il linguaggio fosse esso stesso un dono, una facoltà, una capacità, potrebbe essere considerato come soggetto di una donazione diretta; siccome invece è solo un risultato, un risultato storico, così asserire ch'esso sia saltato su bell'e fatto, assieme all'uomo, è asserire un miracolo […] la teorica della natura del linguaggio stabilita dalla linguistica toglie ogni fondamento alla dottrina dell'origine divina nel senso che questa si prendeva una volta. (p. 362)
- Whitney (1876)

Il linguaggio è una delle più scolpite e cospicue, come delle più fondamentalmente caratteristiche tra le facoltà umane. (p. 3)
- Whitney (1876)

[…] anche il più povero linguaggio già in atto è sempre meglio di ciò che le facoltà di uno qualunque sarebbero state capaci di produrre senz'alcun aiuto, tanto che coll'impararlo, un tal linguaggio, l'individuo anche dotato delle maggior attitudini naturali vien sempre ad accelerare molto la educazione di tali attitudini […]. (p. 26)
- Whitney (1876)

[…] la facoltà sua [ del fanciullo] di notare somiglianze e differenze, ch'è la più fondamentale attività dell'intelletto, è dal bel principio chiamata ad azione vivace, ed esercitata dalla costante necessità di applicare bene i nomi. (p. 31)
- Whitney (1876)

[…] il fanciullo va esercitando i suoi organi di pronunzia ed acquistando un consapevol dominio di essi, parte per una mera tendenza naturale ad esercitar tutte le sue native facoltà, parte per imitazione delle persone che intorno a lui emettono qualsivoglia suono […]. (p. 12)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it