Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  divergenza dialettale 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] cessazion di comunicazione, di un comune influsso regolatore sopra i cambiamenti non mai finiti della lingua può sembrare una leggerissima causa di divergenza; e così è davvero; ma è pienamente sufficiente a spiegare tutti i fenomeni dello sviluppo dialettale. Per quanto piccolo sia l'angolo tra due linee partenti da un punto; se le si protraggono abbastanza, le estremità loro si possono trovare lontane l'una dall'altra per qualunque distanza data. Ma l'angolo di divergenza dialettale è anche a dir vero crescente […]. (p. 202)
- Whitney (1876)

[…] finchè ogni cambiamento che sorga nelle sezioni locali A e B e C, e così via, fa la sua via attraverso tutte le sezioni restanti […] fin allora il linguaggio X resterà uno […] Ma separinsi […] le parti A e B e C l'una dall'altra, così che i cambiamenti in ognuna sieno fatti in quella sola, e non si estendano al resto, e le peculiarità di ognuna cominceranno ad essere confinate ad essa; verrà il tempo di ciò che diciamo lo sviluppo dialettale; il processo di divisione in diversi linguaggi sarà incominciato. Una muraglia, alta e lunga abbastanza, tra le spartizioni, compirà perfettamente la loro divisione ed inizierà la divergenza dialettale; soltanto, naturalmente, se la separazione ha luogo per allontanamento, cosi che le varie parti sieno portate in diverse circostanze esterne di natura e di occupazioni, e sotto diverse influenze storiche, il processo di divergenza linguistica sarà accelerato. (p. 201)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it