Citazioni |
 |
Un convenzionalismo insignificante […] ha anche i suoi usi speciali, com'è nelle forme del commercio sociale, dove noi siamo talora chiamati a mascherare, anziché a svelare i nostri pensieri, con la favella. (p. 144) - Whitney (1876) Esso [gergo] cerca sospendere un poco il convenzionalismo spesso oppressivo, anzi l'insipidità, delle parole comuni, logorate dall'uso di persone che non ci hanno messo né conoscenza né sentimento, e sembranti ormai incapaci di esprimere qualcosa di reale. (pp. 143-144) - Whitney (1876)
|