Citazioni |
 |
[…] un altro processo, mercé il quale vien in campo, pegli usi della espressione, un materiale che è nuovo solo in un certo senso, ma che non di meno procura un notevole arricchimento alla favella, e in più che in una parte; un processo che la storia generale del linguaggio mostra essere più importante di qualunque altro. È la composizione delle parole, il mettere assieme due elementi indipendenti, per formarne un'unica denominazione. (p. 153) - Whitney (1876) […] i suffissi di derivazione e di flessione son tratti da parole indipendenti, che, entrando dapprima in unione con altre parole mercé l'ordinario processo di composizione, perdono dopo, gradatamente, la loro indipendenza, e finalmente vengono ad essere, in una forma più o meno mutilata e mascherata, puri elementi subordinati od indicatori di relazione. (p. 157) - Whitney (1876) […] l'ammortamento dei nativi processi di composizione e derivazione ed inflessione cagionato in parte dallo stesso avvenimento storico [invasione normanna], rese la lingua più incapace di far fronte coi suoi propri mezzi ai bisogni di espressione nuova. (p. 150) - Whitney (1876) Nella semplice pratica della composizione noi trovammo il germe della costituzione sintetica delle forme […]. (p. 240) - Whitney (1876)
|