Citazioni |
 |
Il metodo comparativo non è in realtà caratteristico degli studi linguistici, più di quel che sia degli altri rami della scienza moderna. Sennonché esso contribuì tanto allo slancio preso da quegli studi in questo secolo, da rendere, per un pezzo, il nome di "filologia comparata", al pari di quello già esistente di "anatomia comparata", e di quello, che venne dopo, di "mitologia comparata", il nome più di ogni altro comune e favorito. E resta ancora un titolo abbastanza appropriato in quanto si applichi a quel da fare che ha la linguistica a raccogliere e vagliare la materia, per determinare corrispondenze e relazioni, e penetrare i segreti della struttura e dello svolgimento storico delle lingue; ma è insufficiente in quanto s'applichi a tutta la scienza del linguaggio, linguistica o glottologia che si voglia dire. (p. 376) - Whitney (1876)
|