Citazioni |
 |
Il genere è molto spesso messo nello stesso sacco del numero, come due frequenti categorie nominali. Ma questo non dovrebbe indurci a metterli sullo stesso livello di analisi. Il numero, numero plurale per esempio, è in francese, un morfema: se invece di 'la montagne' /lamõtañ/, dico 'les montagnes' /lemõtañ/, scelgo di dire /…e…/ invece di /…a…/ perché voglio sottolineare che si tratta di molte montagne e non di una. Niente, nel contesto, mi obbliga a dire 'les' invece di 'la'. Il plurale è stato una nuova scelta. (p. 35) - Martinet (1984)
|