Citazioni |
 |
[…] una descrizione linguistica che non sia espressamente quella di un idioletto datato includerà per forza degli usi divergenti. Se le differenze esistenti non sono sacrificate sull’altare della semplicità descrittiva e sono debitamente presentate, il risultato sarà la costituzione di una sorta di gerarchia fra le opposizioni linguistiche: alcune distinzioni sono universali fra i membri del gruppo considerato; altre sono conservate da alcuni membri soltanto e trascurate da altri. (p. 152) - Martinet (1984)
|