Citazioni |
 |
La comunicazione è, per esempio, implicata negli usi artistici che facciamo del linguaggio, e quello che in questo caso non è comunicazione appartiene all’espressione, parola che, nella terminologia tecnica, dovremmo riservare all’attività linguistica egocentrica, il cui scopo non è di trasferire l’informazione da chi parla a chi ascolta, ma di liberare il primo da pressioni interne e tensioni di ogni sorta. (p. 41) - Martinet (1984) Il fonema ha una forma fonica, ma non ha significato. È pura manifestazione e appartiene esclusivamente al piano dell’espressione. (p. 66) - Martinet (1984)
|