Citazioni |
 |
Il bilinguismo dialettale nella sua forma più netta, vale a dire con un dialetto₁ e un dialetto₂ chiaramente distinti, merita di essere osservato più attentamente, dato che i dialettologi professionisti, che sono per lo più antiquari alla ricerca di vecchie forme in ogni contesto (dialetto₁ o dialetto₂), non sono stati in genere inclini a descrivere gli ambienti socio-linguistici nei quali operavano. (p. 164) - Martinet (1984)
|