Citazioni |
 |
L’assenza di qualunque distinzione fra i gradi di apertura vocalica dovrebbe essere del tutto eccezionale; due gradi sono ben attestati (come nell’arabo classico, per esempio) benché non frequenti; tre gradi sono da considerare, probabilmente, la norma; quattro gradi non sono rari, ma difficilmente stabili […] più di quattro gradi non è probabile che durino come tali, dato che in modelli simili le unità vicine possono facilmente essere distinte per mezzo di qualche altra differenza che non la semplice apertura. (p. 117) - Martinet (1984)
|