Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  fattore fisiologico 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Schuchardt (1965) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] [L’influenza di associazioni concettuali] ha il posto preminente nelle esposizioni dei Neogrammatici e lo si mette addirittura in antitesi col carattere di legge che hanno i fenomeni fonetici come il fattore "psicologico" in antitesi a quello "fisiologico" […] Esiste anzitutto la possibilità della subordinazione: il primo fattore è quello costitutivo o normale, il secondo perturbatore o anomalo. Si è considerato, quindi, come secondo il fattore psicologico. Ma se ci si richiama con ciò all’aspetto esteriore, allora si domanda se non debbano essere indicati dei casi […] nei quali grandi gruppi analogici appaiono alterati da effetti singoli di leggi fonetiche […] A siffatte osservazioni particolari si aggiunge la preoccupazione generale di ammettere l’intervento di una specie di capriccio in un ordinamento saldo e così siamo spinti da ogni parte a riconoscere che il carattere di legge è insito nel principio linguistico sia psicologico che fisiologico, in altre parole che ambedue si debbono coordinare. Le periferie delle loro sfere d’azione s’intersecano variamente, la vittoria dell’uno sull’altro dipende caso per caso dalle circostanze. (p. 233)
- Schuchardt (1965)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it