Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  proposizione 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Lancelot - Arnauld (1969) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Il giudizio che facciamo delle cose, come quando dico 'la terra è rotonda' si chiama PROPOSIZIONE; sicché ogni proposizione racchiude necessariamente due termini: uno detto soggetto, che è ciò di cui si afferma, come 'terra', e l'altro detto attributo, che è ciò che si afferma, come 'rotonda'; ed inoltre il nesso tra questi due termini, 'è'. (p. 16)
- Lancelot - Arnauld (1969)

L'unione di più termini nel soggetto e nell'attributo è talvolta tale da non impedire che la proposizione sia semplice, contenendo in sé un solo giudizio o affermazione [...] Ma altre volte queste stesse proposizioni di cui il soggetto o l'attributo sono composti di più termini, racchiudono, almeno nel nostro spirito, più giudizi, dei quali è possibile fare altrettante proposizioni. (p. 35)
- Lancelot - Arnauld (1969)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it