Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  carattere 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Lancelot - Arnauld (1969) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Ma benché queste figure o caratteri, secondo la loro istituzione prima, non significhino immediatamente se non i suoni, tuttavia gli uomini portano spesso il pensiero dai caratteri alla cosa stessa significata dai suoni. Ciò fa sì che i caratteri possano essere considerati in due modi: o come significanti semplicemente il suono, o come ausilio a concepire quel che il suono significa. Considerandoli nel primo modo, si sarebbero dovute osservare quattro cose, per condurli alla loro perfezione. 1 Ogni figura dovrebbe indicare qualche suono; cioè non si dovrebbe scrivere niente che non si pronunci. 2 Ogni suono dovrebbe essere indicato da una figura, cioè non si dovrebbe pronunciare niente che non sia scritto. 3 Ogni figura dovrebbe indicare solo un suono, o semplice o doppio. Infatti non è contrario alla perfezione della scrittura che ci siano lettere doppie, in quanto esse la facilitano ed abbreviano. 4 Uno stesso suono non dovrebbe essere indicato da figure diverse. (pp. 10-11)
- Lancelot - Arnauld (1969)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it