Citazioni |
 |
La lingua, per il fatto stesso che è creazione, è continuità e sviluppo […] riposo e movimento (inteso questo nel suo senso più largo) non costituiscono nessuna opposizione; solo il movimento è reale, ma solo la posa è percepibile. Noi dobbiamo aggiungere che se fossimo in grado soltanto di considerare un momento di uno sviluppo avremmo solo percezione o conoscenza empirica, non conoscenza scientifica […] Nell’individuo che parla, il passato e il presente sono indissolubilmente legati [...]. - Pagliaro (1930), a pag.176
|