Citazioni |
 |
Il prestigio per cui un’innovazione si afferma non è dunque alcunché di casuale ma è nell’innovazione stessa. Esso si esercita non soltanto da individuo a individuo nella sfera ristretta di una comunità, ma fra comunità e comunità, fra classe e classe sociale, fra popolo e popolo. Circostanze esterne di ordine politico o di ordine geografico sono le condizioni che secondano o ritardano tale azione facilitando o impacciando il contatto e con esse quindi sono strettamente collegati la varia formazione delle lingue, dei dialetti, delle parlate speciali e i loro rapporti. - Pagliaro (1930), a pag.173
|