Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  lingua isolante 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Pagliaro (1930) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

L’influenza del logicismo nella considerazione dei fatti linguistici appare più profonda e dannosa nel concetto che il Humboldt ha delle forme grammaticali come forme del pensiero e nel porre a base di una classificazione delle lingue il grado di chiarezza e di razionalità con cui vengono espressi i rapporti grammaticali. Così, egli dice, si hanno da una parte le lingue flessionali, che esprimono il concetto fondamentale con la radice e mediante la flessione i rapporti intellettualmente concepiti [...] e dall’altra le lingue agglutinanti e le isolanti [...] Nelle lingue isolanti il rapporto [...] non è per nulla espresso e ciò al fine dell’uso pratico non nuoce molto; ma impedisce di dare rilievo alle sfumature del pensiero.
- Pagliaro (1930), a pag.57-58

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it