Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  innovazione 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Pagliaro (1930) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Il compito della linguistica storica è in sostanza quello di ricostruire le vie della creazione linguistica che [...] è di indole individuale, e ciò facendo precisare i motivi di quei mutamenti che costituiscono l’esistenza stessa della lingua. La storia di una lingua è storia delle innovazioni che formano il suo sviluppo. Ogni nuova parola che entri nel lessico, ogni mutamento che si verifichi nei suoni e nelle forme è creazione individuale [...] Di molte di queste innovazioni, che più o meno varie e originali costituiscono ciascuna lingua, lo storico è spesso in grado di stabilire l’origine individuale [...] Ma in molti casi, anzi nella grande maggioranza dei casi, non è possibile rintracciare la fonte storica, documentata dell’innovazione, poiché questa rapidamente propagatasi è divenuta patrimonio di tutta una generazione o di tutto un popolo. Allora il compito dello storico dovrà limitarsi a circoscrivere il centro da cui l’innovazione si è irradiata e a stabilire il tempo in cui è avvenuta; in questo centro e in quest’epoca egli porrà l’attività umana da cui l’innovazione è scaturita.
- Pagliaro (1930), a pag.110

L'innovazione linguistica si afferma poiché essa è rivelazione di qualche cosa che è nella coscienza degli individui che partecipano della stessa storicità del suo creatore [...] Poiché [...] arrivare all’origine individuale della innovazione generalmente non è possibile, e del resto non ha alcuna importanza, compito della linguistica storica è delimitare il dominio dove essa si è per la prima volta affermata e di stabilire anche l’epoca in cui è avvenuta, cioè il suo centro di irradiazione e la sua cronologia.
- Pagliaro (1930), a pag.173-174

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it