Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  grammatica storica 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Pagliaro (1930) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Il Rask e il Grimm sono da considerare come i veri fondatori della grammatica storica. Essi per primi con le loro ricerche sulle lingue germaniche mostrarono quale dovesse essere il compito fondamentale della linguistica, quello cioè di collocare e intendere il singolo fatto nel quadro della storia della lingua.
- Pagliaro (1930), a pag.55

[…] nella grammatica storica [si guarda] a quel che v’ha di condizionato e di comune [nelle forme del linguaggio] [...].
- Pagliaro (1930), a pag.93

Fra grammatica storica e linguistica non si fa generalmente alcuna distinzione e l'una e l'altra espressione vengono usate per indicare quella che altrimenti è chiamata Scienza del linguaggio. Ma se si vuole distinguere, c'è sufficiente materia, poichè alla prima si può riconoscere solo il compito di constatare lo sviluppo storico di una lingua nelle sue fasi e alla seconda quello di rendere conto delle cause di tutte le innovazioni intervenute.
- Pagliaro (1930), a pag.177

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it