Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  grammatica speculativa 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Pagliaro (1930) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Ancor più in là portarono le speculazioni degli scolastici. G. Duns Scoto (m. 1308), il doctor subtilis, compose un’oscura opera sulla lingua dal titolo 'De modis significandi', chiamata poi dagli editori del suo ordine Grammatica speculativa. L’espressione, dice egli, appartiene alla species intelligibilis che fa da mediatrice fra la pura attività del pensiero e la sensazione: «nomina sunt similia intellectui».
- Pagliaro (1930), a pag.30

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it