Citazioni |
 |
Leibniz reagisce contro la «grammatica harmonica» dimostrando falso il presupposto fondamentale della derivazione di tutte le lingue dall’ebraico. Alla tendenza logicizzante egli si riattacca nelle sue speculazioni sul linguaggio [...] e nella sua aspirazione verso una «grammatica rationalis» [...] e verso una lingua universale «ars characteristica universalis». - Pagliaro (1930), a pag.36
|